Passi 0.3 – Il peso delle parole
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Il peso delle parole “Le parole hanno consistenza, hanno un peso e possono cambiare la realtà!“ Nella…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Il peso delle parole “Le parole hanno consistenza, hanno un peso e possono cambiare la realtà!“ Nella…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Dove, quando e con chi “O ci mettiamo in gioco, chiedendoci qui, ora e con questa persona…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Somministrare le parole “Si tratta di somministrare le proprie parole e le proprie azioni quasi come se…
FELICITA’ NEI PARTICOLARI Ha senso – ed è rispettoso – parlare di ricerca della felicità anche nell’assistere una persona malata?A…
UN LIBRO IN SEI DOMANDEE ora che faccio? Nuovo appuntamento con UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Scegliamo libri significativi che trattano…
UN LIBRO IN SEI DOMANDEAlzheimer, badanti, caregiver e altre creature leggendarie Continua la rubrica UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Scegliamo libri…
UN LIBRO IN SEI DOMANDEL’altro volto dell’Alzheimer Iniziamo oggi una nuova rubrica: UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Sceglieremo libri significativi che…
Abbiamo un grande bisogno di una cultura che valorizzi adeguatamente il complesso ma affascinante lavoro con gli anziani…Vogliamo diffondere l’idea…
“Preferisco morire piuttosto che restare così che non mi ricordo niente” Ho ricevuto da Gianfranco Calbucci questa email, con la…
Se la diagnosi di Alzheimer diventa una scusa dietro cui nascondere l’impotenza nel comprendere i sintomi e i comportamenti della persona, gli spazi di cura sembrano scomparire: impegniamoci a diffondere idee di cultura e cura vere!