INVECCHIARE: grazia o disgrazia?

Perchè ogni volta che si parla dell’invecchiamento della popolazione sembra di assistere alla rassegnazione di fronte a una disgrazia? Oggi nel mondo occidentale viviamo il doppio rispetto a 100 anni fa: è forse il risultato più bello dell’evoluzione culturale e scientifica, eppure a sentire parlare di sociologia, pensioni, assistenza, costi, sembra che si tratti solo di un problema.Agli occhi della statistica e delle scienze sociali sembra una catastrofe? E’ solo un mondo diverso, che va ripensato per la situazione attuale,…

0
Read More
Memoria o ricordo?

Memoria o ricordo?

Che cosa vuol dire veramente “perdere la memoria”?Ne parliamo tanto, ci spaventa tanto, ma forse dovremmo saperne qualcosa di più. E anche quando dovesse mancare la memoria (la capacità di riportare alla mente le cose), abbiamo sempre tante risorse nel ri-cordo (riportare al cuore esperienze, persone e sensazioni) e nella ri-membranza (riportare alle membra – al corpo! – odori, sapori, suoni, rumori, sensazioni tattili che sono state parte della nostra vita). Parlo di questo e di molto altro della nostra…

2
Read More

La cura

LA CURA Prendersi cura di un anziano fragile mette in gioco tanto di me, operatore o familiare, e mobilizza risorse, desideri e umanità che in altri contesti rimangono più nascosti.Tante volte vorremmo essere capaci di trovare più energie, più creatività, più competenza per poterci dedicare in modo più completo alle persone che ci sono affidate, a maggior ragione in questo tempo che sembra limitare le nostre possibilità di vicinanza, di contatto, di energie da dedicare. Perchè una persona anziana, soprattutto…

0
Read More
CONTATTI

Stefano Serenthà
via Achille Grandi 41 – 20845 Sovico (MB)
c.f. SRNSFN70H25F704R
p.IVA 10210440961

+393285688023

CONTATTAMI

VISITE GERIATRICHE

Visite geriatriche domiciliari e ambulatoriali

CONTATTAMI

 

CONTATTI SOCIAL