UN APPROCCIO RISPETTOSO DELLA PERSONA CON DEMENZA
Un approccio rispettoso della persona con demenza
Un approccio rispettoso della persona con demenza
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERAccompagnare invece che stimolare “Non c’è niente di più paralizzante che chiedere a qualcuno di fare qualcosa quando è a disagio e sotto osservazione.” Una persona con demenza fa fatica a svolgere anche le azioni più semplici e a mantenere l’attenzione per comprendere gli stimoli che le arrivano. Se aggiungiamo anche la pressione della richiesta di prestazione (“Che giorno è oggi?… Fai le parole crociate!… Ti ricordi che cosa hai mangiato a mezzogiorno?… Come mi chiamo io?… Prova…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERI limiti ci fanno esistere “Sono i limiti che determinano la nostra forma, che ci danno un nome.” Quello che siamo lo siamo perchè abbiamo una forma, perchè siamo de-limitati. Sono i nostri confini che dicono che esistiamo e che siamo fatti così. Senza confini semplicemente non esisteremmo, così come una forma geometrica (o un’area geografica, un’opera d’arte…) esiste e ha una sua identità riconoscibile solo a partire dai confini con cui viene disegnata. Riconoscere e accettare i…
BASTA FARE CORSI A CASO!! La 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 dei corsi più pertinenti e la 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂’ dei percorsi scelti incidono sul presente e sul futuro molto di più della quantità di corsi accumulati senza che abbiano un’utilità concreta nella tua crescita. Spesso siamo circondati da 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜-𝗠𝗢𝗧𝗢𝗦𝗖𝗔𝗙𝗢, che dopo un grande rumore e un gran movimento lasciano il mare tale quale a prima. Sarebbe bello che ciascuno cominciasse a cercare dei 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜-𝗔𝗥𝗔𝗧𝗥𝗢, che 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙚 𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙖𝙥𝙥𝙖𝙧𝙞𝙨𝙘𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙖𝙨𝙘𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙨𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣…
SUPERARE L’INDIFFERENZA: LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE L’indifferenza nei confronti di chi è affetto da malattia di Alzheimer o altre demenze non è solo il non prendere in considerazione: è anche, letteralmente, l’in-differenza, il non fare differenze tra le persone e trattarle tutte allo stesso modo, mettendo i protocolli o le nostre abilità prima delle persone e della loro unicità.Le terapie non farmacologiche in quest’ottica possono diventare un prezioso strumento di cura se intese nel loro significato più profondo, ma se…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERFare pace con i limiti “Dobbiamo fare pace con la nostra limitatezza e imparare ad accettarla.“ Posso prendermi cura concretamente di qualcuno solo se lo accetto per quello che concretamente è e se mi accetto per quello che concretamente sono. L’unico spazio di libertà che abbiamo è quello di incidere sul reale così com’è, cominciando con il riconoscerlo e accoglierlo per quello che è, non di sognare o lamentarci per qualcosa (o qualcuno) che vorremmo fosse diverso. La…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERLe priorità superano e prevengono le urgenze “Sono le priorità a dover selezionale le urgenze, non il contrario.“ Ci sono, nella cura, aspetti importanti che magari non saltano subito all’occhio ma che, se trascurati, rischiano di compromettere tutto.Quante volte vengono stabiliti dei controlli per il monitoraggio di una terapia ma, visto che sembra andare tutto bene, si rimandano le visite e gli esami, rischiando di doversi poi precipitare a cercare aiuto quando la situazione sembra scappare di mano!Quante…
Non è vero che non si può parlare con una persona affetta da Alzheimer o altra demenza quando si fa fatica a comprendersi reciprocamente: un appassionante viaggio alla scoperta del valore terapeutico delle parole così come proposto dall’ApproccioCapacitante®
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere le priorità “Dobbiamo dirci una volta per tutte quali siano le priorità. Potremmo scoprire che conta molto di più una presenza capace di accettare i deficit e creare un ambiente non giudicante che non una lotta contro i sintomi cognitivi, irreversibili, e la pretesa di controllare tutto.“ La tentazione è forte. Vorremmo trovare il modo di far recuperare un poco la memoria, di aiutare la persona con demenza a riconoscere i posti o le persone, a orientarsi…
PROPOSTE FORMATIVE 2022 EXAMERON sta preparando insieme all’associazione UN ABBRACCIO ALLA DEMENZA di Chieri (TO) un importante evento formativo in presenza rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗲.In vista della preparazione del programma dettagliato, per poter essere il più possibile efficaci ti chiediamo un rapidissimo parere su quanto ritieni in questo momento prioritario. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 avrai la possibilità, se lo vuoi,…