Passi 2.4 – Riconoscere le priorità
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere le priorità “Dobbiamo dirci una volta per tutte quali siano le priorità. Potremmo scoprire che conta molto…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere le priorità “Dobbiamo dirci una volta per tutte quali siano le priorità. Potremmo scoprire che conta molto…
I SEI GIORNI DELLA CREAZIONE E LA CURA DELLA PERSONA CON DEMENZA Da geriatra, per forza di cose, ho incontrato…
UN LIBRO IN SEI DOMANDECuraLenta Eccoci nuovamente con UN LIBRO IN SEI DOMANDE!Scegliamo libri significativi che trattano di anziani e…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERGuardare con curiosità “Siamo chiamati non a imparare a memoria cosa è giusto fare, ma a guardare con…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere ciò che funziona “Il punto non è trattare bene o male o discernere tra azioni giuste o…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMEROsservare e ascoltare “Osservare e ascoltare, scoprire che cosa aiuta e che cosa invece peggiora la situazione, e…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERValorizzare le ricchezze “Non ci è chiesto semplicemente di non farci travolgere dai deficit, di ‘sopravvivere’ in una…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Leggere il disagio “Molti casi di agitazione psicomotoria sono banalmente solo sintomi di disagio del corpo.“ Quelli…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Fidarsi “Anche nel caos più totale c’è in potenza qualcosa che può nascere, che può emergere da…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Sostare davanti alla realtà “Se sappiamo sostare davanti alla realtà senza pretendere subito di interpretarla o dirigerla…