Ricominciare con l’Alzheimer

Accompagnare invece che stimolare

Passi 3.3 – Accompagnare invece che stimolare

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERAccompagnare invece che stimolare “Non c’è niente di più paralizzante che chiedere a qualcuno di fare qualcosa quando è a disagio e sotto osservazione.” Una persona con demenza fa fatica a svolgere anche le azioni più semplici e a mantenere l’attenzione per comprendere gli stimoli che le arrivano. Se aggiungiamo anche la pressione della richiesta di prestazione (“Che giorno è oggi?… Fai le parole crociate!… Ti ricordi che cosa hai mangiato a mezzogiorno?… Come mi chiamo io?… Prova…

0
Read More
I cura cari

I cura cari

UN LIBRO IN SEI DOMANDEI cura cari Eccoci nuovamente con UN LIBRO IN SEI DOMANDE!Scegliamo libri significativi che trattano di anziani e di problematiche ad essi collegate e chiederemo agli autori di presentare la propria opera rispondendo brevemente a sei semplici domande, sempre le stesse, che possano dare un’idea del loro lavoro.Creare cultura sul mondo degli anziani, delle persone affette da demenza e di chi si prende cura di loro passa anche dal tempo dedicato a leggere, studiare, approfondire tanta…

0
Read More
I limiti ci fanno esistere

Passi 3.2 – I limiti ci fanno esistere

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERI limiti ci fanno esistere “Sono i limiti che determinano la nostra forma, che ci danno un nome.” Quello che siamo lo siamo perchè abbiamo una forma, perchè siamo de-limitati. Sono i nostri confini che dicono che esistiamo e che siamo fatti così. Senza confini semplicemente non esisteremmo, così come una forma geometrica (o un’area geografica, un’opera d’arte…) esiste e ha una sua identità riconoscibile solo a partire dai confini con cui viene disegnata. Riconoscere e accettare i…

0
Read More
Ricominciare con l'Alzheimer

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Anche di fronte a una diagnosi di #demenza, 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿 𝗳𝗶𝗻𝗶𝗿𝗲, 𝗲’ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗿𝗶-𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲, vivere, ritrovare e restituire senso, senza nascondere il buio e la fatica. In questo video, un’ampia sintesi del ricco confronto con Consuelo Farese alla presentazione di 𝙍𝙞𝙘𝙤𝙢𝙞𝙣𝙘𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡’𝘼𝙡𝙯𝙝𝙚𝙞𝙢𝙚𝙧 𝙨𝙞 𝙥𝙪𝙤’ dello scorso ottobre a Gavirate, promossa da Progetto Rughe. Grazie a Gionni Bello per le riprese e il montaggio.

0
Read More
Accettare i limiti

Passi 3.1 – Fare pace con i limiti

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERFare pace con i limiti “Dobbiamo fare pace con la nostra limitatezza e imparare ad accettarla.“ Posso prendermi cura concretamente di qualcuno solo se lo accetto per quello che concretamente è e se mi accetto per quello che concretamente sono. L’unico spazio di libertà che abbiamo è quello di incidere sul reale così com’è, cominciando con il riconoscerlo e accoglierlo per quello che è, non di sognare o lamentarci per qualcosa (o qualcuno) che vorremmo fosse diverso. La…

0
Read More
Priorità e urgenze

Passi 2.5 – Le priorità superano e prevengono le urgenze

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERLe priorità superano e prevengono le urgenze “Sono le priorità a dover selezionale le urgenze, non il contrario.“ Ci sono, nella cura, aspetti importanti che magari non saltano subito all’occhio ma che, se trascurati, rischiano di compromettere tutto.Quante volte vengono stabiliti dei controlli per il monitoraggio di una terapia ma, visto che sembra andare tutto bene, si rimandano le visite e gli esami, rischiando di doversi poi precipitare a cercare aiuto quando la situazione sembra scappare di mano!Quante…

0
Read More
2.4 Riconoscere le priorità

Passi 2.4 – Riconoscere le priorità

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere le priorità “Dobbiamo dirci una volta per tutte quali siano le priorità. Potremmo scoprire che conta molto di più una presenza capace di accettare i deficit e creare un ambiente non giudicante che non una lotta contro i sintomi cognitivi, irreversibili, e la pretesa di controllare tutto.“ La tentazione è forte. Vorremmo trovare il modo di far recuperare un poco la memoria, di aiutare la persona con demenza a riconoscere i posti o le persone, a orientarsi…

0
Read More
Exameron

I sei giorni della Creazione e la cura della persona con demenza

I SEI GIORNI DELLA CREAZIONE E LA CURA DELLA PERSONA CON DEMENZA Da geriatra, per forza di cose, ho incontrato la demenza molte volte. Ma l’ho incontrata anche da figlio e da formatore in contatto con operatori e familiari. In tutti questi incontri ho trovato tante particolarità e tanti aspetti comuni, che per i percorsi strani e imprevedibili che spesso la vita ci propone, hanno trovato quasi naturalmente posto nel bizzarro ma appassionante percorso che ha preso forma nel percorso…

0
Read More
Guardare con curiosità

Passi 2.3 – Guardare con curiosità

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERGuardare con curiosità “Siamo chiamati non a imparare a memoria cosa è giusto fare, ma a guardare con curiosità, con vera attenzione alla persona che abbiamo davanti e distinguere.“ Sarebbe bello sapere sempre che cosa fare, avere un piccolo “Manuale delle risposte giuste”, trovare qualcuno che ci sappia ogni volta dire come dovremmo comportarci nelle varie situazioni…Eppure, ogni volta che crediamo di dover solo applicare una regoletta imparata a memoria ci accorgiamo che serve poco, molto poco, e…

3
Read More
Riconoscere ciò che funziona

Passi 2.2 – Riconoscere ciò che funziona

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere ciò che funziona “Il punto non è trattare bene o male o discernere tra azioni giuste o sbagliate, ma più semplicemente riconoscere ciò che funziona, che fa bene, e ciò che fa male.“ “Che cosa devo fare quando è agitato?““Che cosa le devo rispondere quando mi dice così?“ Siamo sempre alla ricerca della soluzione giusta, della formuletta da imparare e da applicare in ogni situazione, eppure se davvero abbiamo provato a vivere a contatto con una persona…

0
Read More
CONTATTI

Stefano Serenthà
via Achille Grandi 41 – 20845 Sovico (MB)
c.f. SRNSFN70H25F704R
p.IVA 10210440961

+393285688023

CONTATTAMI

VISITE GERIATRICHE

Visite geriatriche domiciliari e ambulatoriali

CONTATTAMI

 

CONTATTI SOCIAL