
L’evoluzione demografica e il contesto attuale rendono ogni giorno più necessaria la capacità di interpretare e affrontare la complessità dei grandi anziani, sia dal punto di vista sociale che dal punto di vista sanitario.
Spesso le persone che devono occuparsi degli anziani più complessi – ASA, OSS, badanti, assistenti familiari, parenti… – si trovano a improvvisare senza grandi conoscenze nè risorse un’assistenza che, se non adeguatamente supportata, può diventare fonte di frustrazione invece che di soddisfazione.
La Geriatria offre numerosi strumenti culturali e tecnici in grado di aiutare il professionista ad orientarsi nel mondo degli anziani e a cercare soluzioni concrete.
Comprendere il perchè di tante problematiche e dare un senso più vero alla nostra presenza di persone che si prendono cura aiuta a scegliere strategie più efficaci e a sentirsi protagonisti attivi della cura e non solo esecutori improvvisati – e a volte spaesati… – o persone a cui è richiesta solo un po’ di buona volontà: lavorare con gli anziani è estremamente complesso, ma proprio per questo può essere anche estremamente arricchente e riservare grandi sorprese e grandi soddisfazioni.
E’ la vera sfida di questi decenni.
Questo corso, che riprende il percorso svolto durante la formazione online di un gruppo di operatori e familiari dedicati all’assistenza agli anziani, oltre a fornire informazioni utili e immediatamente applicabili vuole sottolineare la ricchezza dell’approccio geriatrico e ridare motivazione ed entusiasmo – senza sminuire la complessità – a chi si occupa quotidianamente di anziani complessi.
Una volta iscritto puoi accedere 24 ore 24, 7 giorni su 7, PER SEMPRE e da qualsiasi dispositivo (PC, smartphone, tablet, TV…)
GARANZIA DI RIMBORSO ENTRO 30 GIORNI!!
Inizia il corso in tutta libertà. Se non sarà di tuo gradimento riceverai il rimborso della quota di iscrizione, come da politica della piattaforma.