
- Questo evento è passato.
Alzheimer Fest 2022. RINASCI-MENTI: l’arte della cura
9 Settembre 2022 ore 15:00 - 11 Settembre 2022 ore 18:45

9-11 SETTEMBRE 2022
Firenze – piazza santissima Annunziata
“Alzheimer Fest 2022. RINASCI-MENTI: l’arte della cura”
Quando arriva l’Alzheimer tutto sembra crollare però non è vero che non c’è niente da fare.
Quando l’Alzheimer entra in casa, l’importante è che sia sempre accompagnato e chi lo riceve non si senta abbandonato.
La cura degli innocenti, anziani o bambini, riguarda ciascuno di noi, ciascuna freccia nell’arco delle generazioni.
Convivere con la demenza è una gran fatica, ma se la comunità è amica, consapevole e solidale,
se i servizi intorno funzionano a dovere, allora l’Alzheimer non cancella la vita.
E mentre si ricerca una giusta soluzione nei farmaci,
molto si può fare per proteggere la dignità, rispondere ai bisogni, vivere il presente.
L’Alzheimer Fest è un’occasione di incontro per coloro che fanno qualcosa per ogni forma di fragilità, dalla prevenzione all’assistenza, e per chi vorrebbe fare ma non sa dove cominciare.
Una festa in cui si mettono in piazza difficoltà e gioie, cadute e rinascimenti, dove si condividono esperienze da ogni provincia, ogni paese.
Tutti invitati: sani e meno sani, operatori, familiari e istituzioni, donatori di sogni e di competenze.
Il menù è presto detto: salute e cultura, l’arte del vivere insieme.
Per questi tre giorni di settembre nel cuore di Firenze spira uno straordinario vento di cura.
Sarà bello abbandonarsi alla sua brezza per saperne di più, per non sapersi soli
Qui il PROGRAMMA delle tre giornate.
Vi segnalo i due momenti che mi vedranno direttamente coinvolto:
- IL BANDOLO DELLE PAROLE: VEDI ALLA VOCE INNOCENZA
sabato 10 settembre ore 10.30 – Istituto degli Innocenti
Il classico e il geriatrico – con Donatella Puliga e Stefano Serenthà
Una chiacchierata su innocenza, sensi di colpa, limiti e libertà di chi invecchia e di chi si prende cura di persone anziane
- IN PAROLE POVERE: CHI ERA ALOIS ALZHEIMER?
domenica 11 settembre ore 9.30 – Piazza Santissima Annunziata
Stefano Serenthà intervistato da Claudio Sabelli Fioretti
Grandezza, umiltà e attualità di un medico che, dopo 100 anni, ha ancora molti stimoli da suggerirci
Partecipazione gratuita a tutti gli eventi
Lascia un commento