Abbiamo un grande bisogno di una cultura che valorizzi adeguatamente il complesso ma affascinante lavoro con gli anziani…
Vogliamo diffondere l’idea che lavorare con e per gli anziani non è affatto banale e richiede grosse competenze tecniche ed umane, che dovremmo saper cercare e valorizzare.

Ho l’impressione che a volte più che di trascuratezza si tratti anche di realtà nuove su cui non siamo tutti preparati… I bambini li abbiamo educati da millenni, gli anziani li assistiamo da pochi decenni! Anche la formazione dei familiari e delle assistenti domiciliari è important: ci sono corsi e libri a volontà su come diventare genitori migliori e pochissimo materiale per chi deve imparare ad essere figlio o professionista che si prende cura di persone anziane, soprattutto se con demenza!

Dobbiamo forse aiutare a capire meglio la realtà attuale e la sua complessità.
È la grossa sfida culturale che ci è posta dinanzi: ridare dignità al lavoro con gli anziani e favorire la formazione e la motivazione.

Ogni iniziativa seria e ogni spunto di riflessione al riguardo sono preziosi!