Che cosa vuol dire veramente “perdere la memoria”?
Ne parliamo tanto, ci spaventa tanto, ma forse dovremmo saperne qualcosa di più.
E anche quando dovesse mancare la memoria (la capacità di riportare alla mente le cose), abbiamo sempre tante risorse nel ri-cordo (riportare al cuore esperienze, persone e sensazioni) e nella ri-membranza (riportare alle membra – al corpo! – odori, sapori, suoni, rumori, sensazioni tattili che sono state parte della nostra vita).
Parlo di questo e di molto altro della nostra memoria nell’audio che trovate a questo link nel file “LA MEMORIA, FRAGILE CUSTODE DEI NOSTRI RICORDI“.
…Ricordatevi (!) di registrarvi a Exameron se volete ricevere gli aggiornamenti!
2 comments
Perché non riesco ad accedere ne alla lettura dell intero documento o a frazionate parti di esso seppur clicco sulle parole chiave cerchiate?
Buonasera Gianfranco,
le parole cerchiate sonoi tag a cui l’articolo fa riferimento.
L’articolo rimanda al link evidenziato in azzurro nella sezione audio (se non va direttamente puoi accedere su http://exameron.it/materiali/audio/) dove è presente il file audio citato nell’articolo (è il secondo).
Se ci fossero difficoltà fammi pure sapere.
Buon ascolto!