Passi 2.4 – Riconoscere le priorità
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere le priorità “Dobbiamo dirci una volta per tutte quali siano le priorità. Potremmo scoprire che conta molto…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere le priorità “Dobbiamo dirci una volta per tutte quali siano le priorità. Potremmo scoprire che conta molto…
I SEI GIORNI DELLA CREAZIONE E LA CURA DELLA PERSONA CON DEMENZA Da geriatra, per forza di cose, ho incontrato…
PROPOSTE FORMATIVE 2022 EXAMERON sta preparando insieme all’associazione UN ABBRACCIO ALLA DEMENZA di Chieri (TO) un importante evento formativo in…
UN LIBRO IN SEI DOMANDECuraLenta Eccoci nuovamente con UN LIBRO IN SEI DOMANDE!Scegliamo libri significativi che trattano di anziani e…
LA TREGUA DI NATALE Piccolo miracolo della notte di Natale del 1914, quando tra le trincee dei soldati tedeschi…
Quali sono i bisogni principali delle persone affette da demenza e quali quelli dei loro
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERGuardare con curiosità “Siamo chiamati non a imparare a memoria cosa è giusto fare, ma a guardare con…
RICONOSCERE E NUTRIRE IL LUPO BIANCO “Nel mio cuore e in quello di tutti gli esseri umani dimorano due lupi:…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERRiconoscere ciò che funziona “Il punto non è trattare bene o male o discernere tra azioni giuste o…
CHI STA AL CENTRO? Di fronte alla persona affetta da demenza… trovare il modo di stimolare (al centro ci sono…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMEROsservare e ascoltare “Osservare e ascoltare, scoprire che cosa aiuta e che cosa invece peggiora la situazione, e…
CONVERSAZIONI CAPACITANTIIl direttore che giocava a pallone Quando la demenza va a colpire in modo severo le capacità di linguaggio…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERValorizzare le ricchezze “Non ci è chiesto semplicemente di non farci travolgere dai deficit, di ‘sopravvivere’ in una…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Leggere il disagio “Molti casi di agitazione psicomotoria sono banalmente solo sintomi di disagio del corpo.“ Quelli…
RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Fidarsi “Anche nel caos più totale c’è in potenza qualcosa che può nascere, che può emergere da…
UN LIBRO IN SEI DOMANDE: “Attività di animazione e interventi sonoro-musicali nelle case di riposo” di Anna Loredana Civita
RISPLENDERE E FAR RISPLENDERE Sarebbe bello in questa Pasqua trovare davvero il coraggio di splendere senza vergogna e di lasciare che anche…
UN LIBRO IN SEI DOMANDEIl viaggio come strumento di animazione Nuovo appuntamento con UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Scegliamo libri significativi…
FELICITA’ NEI PARTICOLARI Ha senso – ed è rispettoso – parlare di ricerca della felicità anche nell’assistere una persona malata?A…
CONVERSAZIONI CAPACITANTISulla Risposta in Eco con un anziano con demenza di grado severo Quando la demenza è di grado severo…
UN LIBRO IN SEI DOMANDEE ora che faccio? Nuovo appuntamento con UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Scegliamo libri significativi che trattano…
Su che cosa è più urgente formarsi? Formazione vuol dire dare forma a qualcosa, modellare e modificare la consistenza e…
UN LIBRO IN SEI DOMANDEAlzheimer, badanti, caregiver e altre creature leggendarie Continua la rubrica UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Scegliamo libri…
UN LIBRO IN SEI DOMANDEL’altro volto dell’Alzheimer Iniziamo oggi una nuova rubrica: UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Sceglieremo libri significativi che…
Abbiamo un grande bisogno di una cultura che valorizzi adeguatamente il complesso ma affascinante lavoro con gli anziani…Vogliamo diffondere l’idea…
Buon Compleanno, Franca Valeri! Oggi Franca Valeri compie 100 anni!!Una donna che ha saputo accettare se stessa in tutte le…
“Preferisco morire piuttosto che restare così che non mi ricordo niente” Ho ricevuto da Gianfranco Calbucci questa email, con la…
Se la diagnosi di Alzheimer diventa una scusa dietro cui nascondere l’impotenza nel comprendere i sintomi e i comportamenti della persona, gli spazi di cura sembrano scomparire: impegniamoci a diffondere idee di cultura e cura vere!
Perchè ogni volta che si parla dell’invecchiamento della popolazione sembra di assistere alla rassegnazione di fronte a una disgrazia? Oggi…
Che cosa vuol dire veramente “perdere la memoria”?Ne parliamo tanto, ci spaventa tanto, ma forse dovremmo saperne qualcosa di più.…
PERCHE’ EXAMERON? Tutto nasce dal racconto della Creazione come narrato all’inizio del libro della Genesi. I sei giorni – Exameron…
PER IL MATTINO DI PASQUA Io vorrei donare una cosa al Signore,ma non so che cosa.Andrò in giro per le…