Buona Pasqua!

Risplendere e far risplendere

RISPLENDERE E FAR RISPLENDERE Sarebbe bello in questa Pasqua trovare davvero il coraggio di splendere senza vergogna e di lasciare che anche grazie alla nostra presenza ogni persona, pur se anziana e malata, pur se affetta da demenza, possa sentirsi liberata e luminosa, in grado di far risplendere quella luce che solo lei possiede. Allora sì, sarà davvero Pasqua!

0
Read More

Passi 1.4 – Sostare davanti alla realtà

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Sostare davanti alla realtà “Se sappiamo sostare davanti alla realtà senza pretendere subito di interpretarla o dirigerla dove vogliamo, abbiamo la possibilità di lasciarci sorprendere da tutto quanto può emergere.“ Chi di voi conosce John Keats?Poeta, non medico o professionista dell’assistenza, eppure così illuminante sugli atteggiamenti che possiamo avere di fronte ad una persona affetta da Alzheimer per lasciare che possano emergere se sue competenze.Parlando di altro, propone come atteggiamento del vero poeta quella che lui chiama…

0
Read More

Passi 1.3 – Far fronte al caos dell’inizio

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Far fronte al caos dell’inizio “La formazione – il dare forma, appunto -, che passa attraverso lo studio della malattia, il confronto con chi ne sa di più e con altri operatori o familiari, diventa una priorità per non rimanere nel caos.“ Una volta accettato il possibile caos possiamo imparare a starci dentro e a muoverci in modo costruttivo.Imparare vuol dire prendere piano piano una forma diversa.Già, formazione vuol dire proprio modificare la forma, come uno scultore…

0
Read More

Passi 1.2 – Non correggere

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Non correggere “Quanti presunti disturbi comportamentali sono solo reazioni al sentirsi continuamente interrogati, giudicati e corretti!“ Possiamo imparare a leggere i messaggi che, anche se distorti, ci vengono mandati dalle persone con demenza invece di preoccuparci solo di sedare dei presunti disturbi.Quante volte il disagio nei nostri confronti è manifestato non con le parole ma con il comportamento…Quante volte una gioia, un dolore, un bisogno fisico non possono essere trasmessi se non tramite agitazione o irrequietezza…Diventa prezioso…

0
Read More

Passi 1.1 – Non abbiamo creato noi il cielo e la terra

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Non abbiamo creato noi il cielo e la terra “Le cose in genere non iniziano da noi… e il punto di partenza è che dobbiamo accettarle così come sono, non come vorremmo che fossero.“ L’unico spazio di libertà che abbiamo per incidere sulla realtà è partire da essa accettandola e provando a interagire con quello che è.Sarebbe bello creare sempre più spazi dove aiutare a costruire percorsi che partano dall’accettazione e non dalla lamentela o dalla recriminazione.Chi…

0
Read More
Piccole tappe

Passi 0.4 – Piccole tappe

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Piccole tappe “Ogni azione, semplice o complessa, può essere con utilità spezzettata in piccole tappe“ Semplificare in piccoli passaggi rende più facile lo svolgimento anche a chi fatica a comprendere la completezza dell’azione e, nello stesso tempo, ci aiuta a renderci conto di quante insidiose difficoltà possano nascondersi nello svolgere un processo apparentemente banale.Saper cogliere di quanti piccoli passi è costituita un’azione ci aiuta a calibrare le richieste e a comprendere possibili difficoltà.Basta provare, e scopriremo che…

0
Read More
Il viaggio come strumento di animazione

Il viaggio come strumento di animazione

UN LIBRO IN SEI DOMANDEIl viaggio come strumento di animazione Nuovo appuntamento con UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Scegliamo libri significativi che trattano di anziani e di problematiche ad essi collegate e chiederemo agli autori di presentare la propria opera rispondendo brevemente a sei semplici domande, sempre le stesse, che possano dare un’idea del loro lavoro.Creare cultura sul mondo degli anziani, delle persone affette da demenza e di chi si prende cura di loro passa anche dal tempo dedicato a leggere,…

0
Read More
Le parole hanno un peso

Passi 0.3 – Il peso delle parole

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Il peso delle parole “Le parole hanno consistenza, hanno un peso e possono cambiare la realtà!“ Nella relazione con una persona affetta da demenza – ma non solo…!- la capacità di scegliere le parole può aiutare a cambiare anche in maniera consistente la relazione e a gestire eventuali apparenti disturbi comportamentali.Quello che dico incide, una mia frase può cambiare non solo una situazione, ma a volte tutta una giornata.Quanto è importante educarsi alla consapevolezza di quello che…

0
Read More
Dove, quando e con chi

Passi 0.2 – Dove, quando e con chi

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Dove, quando e con chi “O ci mettiamo in gioco, chiedendoci qui, ora e con questa persona che cosa può fare bene, oppure sarà inutile leggere dozzine di libri.“ La soluzione nella cura della persona con Alzheimer ci coinvolge direttamente, non può venire solo “da fuori”.Non si tratta di trovare la formuletta magica nella medicina azzeccata, nella frase giusta da dire, nell’assistente geniale o nella regola corretta da applicare Siamo in gioco noi, con tutto noi stessi,…

0
Read More
Somministrare le parole

Passi 0.1 – Somministrare le parole

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Somministrare le parole “Si tratta di somministrare le proprie parole e le proprie azioni quasi come se fossero medicine, scegliendo di volta in volta quelle che riteniamo più funzionali, consapevoli della loro efficacia e dei loro possibili… effetti collaterali” La nostra persona, i nostri gesti e soprattutto le nostre parole, se usati consapevolmente e in modo ragionato, diventano veri e propri strumenti di cura per una persona affetta da demenza. Una frase, una risposta, anche solo una…

0
Read More
CONTATTI

Stefano Serenthà
via Achille Grandi 41 – 20845 Sovico (MB)
c.f. SRNSFN70H25F704R
p.IVA 10210440961

+393285688023

CONTATTAMI

VISITE GERIATRICHE

Visite geriatriche domiciliari e ambulatoriali

CONTATTAMI

 

CONTATTI SOCIAL