RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER
Osservare e ascoltare
“Osservare e ascoltare, scoprire che cosa aiuta e che cosa invece peggiora la situazione, e distinguere.“
Un tempo si interpretavano tutti i sintomi delle demenze a partire dal modello biomedico, che vedeva nelle lesioni cerebrali la causa di tutto.
Ora sappiamo che il comportamento e i deficit dipendono solo in parte dal danno neuronale in quanto tale, mentre quello che osserviamo nella persona affetta da demenza è influenzato in modo significativo anche dalle caratteristiche caratteriali e dall’ambiente, costituito da luoghi, persone presenti e attività.
Solo diventando capaci di cogliere che cosa contribuisce a stare e bene e che cosa ha invece effetto contrario possiamo essere in grado di affrontare davvero l’evoluzione della malattia e facilitare il benessere della persona che abbiamo di fronte: è spesso un lavoro di attenzione ai particolari, un mettersi in ascolto e in osservazione per cogliere tutti gli elementi che possano diventare spazi di cura, che spesso vanno scovati tra le pieghe della vita quotidiana.