ApproccioCapacitante

Emergenza e competenza

DEMENZE : UN’EMERGENZA DA AFFRONTARE CON COMPETENZA

23 SETTEMBRE 2022 ore 16.30 Casale Monferrato (AL), Casa di Riposo – Sala Giumelli In occasione della Giornata mondiale Alzheimer Moderatore: dr. Daniela Degiovanni – saluto Sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi – saluto Presidente CDR dr. Mario Botta – saluto DG ASL AL dr. Luigi Vercellino, s.ssa Sara Marchisio Interventi : – Alessandra Ferraris, neurologa “L’esperienza CDCD di Casale Monferrato” – Maria Rosaria Liscio, neuropsicologa “Conoscere la demenza per un’assistenza di qualità”- l’esperienza del centro diurno in presenza e…

0
Read More
Il direttore che giocava a pallone

Sulla Restituzione del motivo narrativo

CONVERSAZIONI CAPACITANTIIl direttore che giocava a pallone Quando la demenza va a colpire in modo severo le capacità di linguaggio – come avviene già precocemente nelle forme a interessamento frontale e in tutte le forme di grado severo – interagire diventa sempre più difficile, sia per la difficoltà nel comprendere l’altro sia per la difficoltà a farsi capire da lui. Una tecnica preziosa per facilitare una conversazione anche in queste situazioni è la Restituzione del motivo narrativo, che consiste nell’ascoltare…

2
Read More
Il viaggio come strumento di animazione

Il viaggio come strumento di animazione

UN LIBRO IN SEI DOMANDEIl viaggio come strumento di animazione Nuovo appuntamento con UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Scegliamo libri significativi che trattano di anziani e di problematiche ad essi collegate e chiederemo agli autori di presentare la propria opera rispondendo brevemente a sei semplici domande, sempre le stesse, che possano dare un’idea del loro lavoro.Creare cultura sul mondo degli anziani, delle persone affette da demenza e di chi si prende cura di loro passa anche dal tempo dedicato a leggere,…

0
Read More
Risposta in Eco

Sulla Risposta in Eco con un anziano affetto demenza di grado severo

CONVERSAZIONI CAPACITANTISulla Risposta in Eco con un anziano con demenza di grado severo Quando la demenza è di grado severo può sembrare impossibile o inutile avviare una conversazione e spesso si tende a rifugiarsi nel solo linguaggio non verbale per entrare in contatto.Eppure, calibrando con sapienza l’ascolto e la scelta delle parole, anche quando apparentemente la comunicazione tramite il canale verbale sembra impossibile si possono aprire squarci di dialogo che fanno stare bene. Parlare è un’attività tipica dell’essere umano e…

0
Read More
L'altro volto dell'Alzheimer

L’altro volto dell’Alzheimer

UN LIBRO IN SEI DOMANDEL’altro volto dell’Alzheimer Iniziamo oggi una nuova rubrica: UN LIBRO IN SEI DOMANDE.Sceglieremo libri significativi che trattano di anziani e di problematiche ad essi collegate e chiederemo agli autori di presentare la propria opera rispondendo brevemente a sei semplici domande, sempre le stesse, che possano dare un’idea del loro lavoro.Creare cultura sul mondo degli anziani passa anche dal tempo dedicato a leggere, studiare, approfondire tanta ricchezza che già esiste, senza fermarsi a slogan superficiali o a…

0
Read More
CONTATTI

Stefano Serenthà
via Achille Grandi 41 – 20845 Sovico (MB)
c.f. SRNSFN70H25F704R
p.IVA 10210440961

+393285688023

CONTATTAMI

VISITE GERIATRICHE

Visite geriatriche domiciliari e ambulatoriali

CONTATTAMI

 

CONTATTI SOCIAL