demenza

Ricominciare con l'Alzheimer

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Anche di fronte a una diagnosi di #demenza, 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿 𝗳𝗶𝗻𝗶𝗿𝗲, 𝗲’ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗿𝗶-𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲, vivere, ritrovare e restituire senso, senza nascondere il buio e la fatica. In questo video, un’ampia sintesi del ricco confronto con Consuelo Farese alla presentazione di 𝙍𝙞𝙘𝙤𝙢𝙞𝙣𝙘𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡’𝘼𝙡𝙯𝙝𝙚𝙞𝙢𝙚𝙧 𝙨𝙞 𝙥𝙪𝙤’ dello scorso ottobre a Gavirate, promossa da Progetto Rughe. Grazie a Gionni Bello per le riprese e il montaggio.

0
Read More
Vedi alla voce innocenza

Vedi alla voce innocenza

VEDI ALLA VOCE INNOCENZA Nella cornice folle e affascinante dell’Alzheimer Fest tenutasi a Firenze a settembre mi è stato chiesto un intervento che valorizzasse il luogo che ci ospitava, il cortile dell’Istituto degli Innocenti di Brunelleschi, insieme alla classicista Donatella Puliga dell’Università di Siena, che ha fornito ricchi stimoli su colpa, innocenza e ruolo della persona anziana a dei suoi familiari. Purtroppo non non abbiamo la registrazione completa, ma condivido l’audio di parte del mio intervento come risposta alle sollecitazioni…

2
Read More
Superare l'indifferenza

DEMENZA, OLTRE IL SILENZIO E L’INDIFFERENZA

15 OTTOBRE 2022 ore 9.00 Chieri (TO), Sala Conceria Giornata organizzata dall’associazione Un Abbraccio alla Demenza Interventi : – Ferdinando Schiavo, neurologo “Demenze, neurologia e malattie da farmaci: cosa sanno i giudici, i notai, gli avvocati e gli avvocati ADS, i farmacisti, i cittadini e gli stessi medici?” – Stefano Serenthà, geriatra “Superare l’indifferenza: le terapie non farmacologiche” Partecipazione libera e gratuita

0
Read More
Alzheimer e altre demenze

ALZHEIMER E ALTRE DEMENZE. Comprendere per prendersi cura

28 MAGGIO 2022 ORE 10-18 Chieri (TO) Sala della Conceria, via Conceria 2 ALZHEIMER E ALTRE DEMENZE Comprendere per prendersi cura https://www.subscribepage.com/alzheimer_e_demenze Si parla molto oggi di demenze e di malattia di malattia di Alzheimer, ma siamo sicuri di intendere tutti la stessa cosa quando ne parliamo? EXAMERON, in collaborazione con l’associazione UN ABBRACCIO ALLA DEMENZA, vuole proporre un momento in cui provare a chiederci veramente: – che cosa intendiamo quando parliamo di demenza/demenze/Alzheimer? – quali sono realmente i sintomi? – davvero siamo impotenti di fronte…

0
Read More
Exameron

I sei giorni della Creazione e la cura della persona con demenza

I SEI GIORNI DELLA CREAZIONE E LA CURA DELLA PERSONA CON DEMENZA Da geriatra, per forza di cose, ho incontrato la demenza molte volte. Ma l’ho incontrata anche da figlio e da formatore in contatto con operatori e familiari. In tutti questi incontri ho trovato tante particolarità e tanti aspetti comuni, che per i percorsi strani e imprevedibili che spesso la vita ci propone, hanno trovato quasi naturalmente posto nel bizzarro ma appassionante percorso che ha preso forma nel percorso…

0
Read More
Proposte formative 2022

PROPOSTE FORMATIVE 2022

PROPOSTE FORMATIVE 2022 EXAMERON sta preparando insieme all’associazione UN ABBRACCIO ALLA DEMENZA di Chieri (TO) un importante evento formativo in presenza rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗲.In vista della preparazione del programma dettagliato, per poter essere il più possibile efficaci ti chiediamo un rapidissimo parere su quanto ritieni in questo momento prioritario. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 avrai la possibilità, se lo vuoi,…

1
Read More
La tregua di Natale

La tregua di Natale

LA TREGUA DI NATALE  Piccolo miracolo della notte di Natale del 1914, quando tra le trincee dei soldati tedeschi e quelle dei soldati inglesi cominciarono a risuonare in modo imprevisto luci e canti di pace. Per una notte la guerra non era più padrona delle loro vite e ciò che davvero conta era esploso dentro le persone. Tante volte anche nelle nostre guerre quotidiane nello stare vicino a persone anziane in difficoltà abbiamo bisogno di una tregua: dalle fatiche…

0
Read More
Riconoscere e nutrire il lupo bianco

Riconoscere e nutrire il lupo bianco

RICONOSCERE E NUTRIRE IL LUPO BIANCO “Nel mio cuore e in quello di tutti gli esseri umani dimorano due lupi: un lupo nero e un lupo bianco. Il lupo bianco è docile e di buon animo, mentre quello nero è violento e rabbioso. I due lupi combattono continuamente tra di loro all’interno del nostro cuore”.“Quale dei due vincerà, nonno?”“Quello che nutriamo di più“. Anche nella persona affetta da demenza, con la nostra presenza, le nostre azioni e le nostre parole…

0
Read More
CONTATTI

Stefano Serenthà
via Achille Grandi 41 – 20845 Sovico (MB)
c.f. SRNSFN70H25F704R
p.IVA 10210440961

+393285688023

CONTATTAMI

VISITE GERIATRICHE
CONTATTI SOCIAL