Formazione

AMAME 2023

I(n)dimenticati 2023: PICCOLI PASSI PER GRANDI ORIZZONTI – Melegnano (MI)

21 SETTEMBRE 2023 ore 14.00 Melegnano (MI), Castello Mediceo – Sala delle Battaglie In occasione della XXX Giornata Mondiale Alzheimer Seminario 2023 dell’Associazione Malati di Alzheimer Melegnano (A.M.A.ME.) Un’occasione per fare il punto sulla malattia e l’approccio pratico, in collaborazione con Federazione Alzheimer Italia, Città di Melegnano, Confcommercio Melegnano, ASST Melegnano e Martesana, UNEBA, Fondazione Castellini ONLUS, Auser Melegnano ed Exameron Partecipazione libera e gratuita, previa ISCRIZIONE al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-piccoli-passi-per-grandi-orizzonti-684636144137 – Stefano Serenthà – Introduzione ai lavori e conduzione…

0
Read More
Fabbisogno formativo 2023

𝗕𝗔𝗦𝗧𝗔 𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗢!!

BASTA FARE CORSI A CASO!! La 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 dei corsi più pertinenti e la 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂’ dei percorsi scelti incidono sul presente e sul futuro molto di più della quantità di corsi accumulati senza che abbiano un’utilità concreta nella tua crescita. Spesso siamo circondati da 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜-𝗠𝗢𝗧𝗢𝗦𝗖𝗔𝗙𝗢, che dopo un grande rumore e un gran movimento lasciano il mare tale quale a prima. Sarebbe bello che ciascuno cominciasse a cercare dei 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜-𝗔𝗥𝗔𝗧𝗥𝗢, che 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙚 𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙖𝙥𝙥𝙖𝙧𝙞𝙨𝙘𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙖𝙨𝙘𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙨𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣…

0
Read More
Ricominciare con l'Alzheimer

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Anche di fronte a una diagnosi di #demenza, 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿 𝗳𝗶𝗻𝗶𝗿𝗲, 𝗲’ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗿𝗶-𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲, vivere, ritrovare e restituire senso, senza nascondere il buio e la fatica. In questo video, un’ampia sintesi del ricco confronto con Consuelo Farese alla presentazione di 𝙍𝙞𝙘𝙤𝙢𝙞𝙣𝙘𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡’𝘼𝙡𝙯𝙝𝙚𝙞𝙢𝙚𝙧 𝙨𝙞 𝙥𝙪𝙤’ dello scorso ottobre a Gavirate, promossa da Progetto Rughe. Grazie a Gionni Bello per le riprese e il montaggio.

0
Read More
Superare l'indifferenza. Le terapie non farmacologiche

SUPERARE L’INDIFFERENZA: LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE

SUPERARE L’INDIFFERENZA: LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE L’indifferenza nei confronti di chi è affetto da malattia di Alzheimer o altre demenze non è solo il non prendere in considerazione: è anche, letteralmente, l’in-differenza, il non fare differenze tra le persone e trattarle tutte allo stesso modo, mettendo i protocolli o le nostre abilità prima delle persone e della loro unicità.Le terapie non farmacologiche in quest’ottica possono diventare un prezioso strumento di cura se intese nel loro significato più profondo, ma se…

2
Read More
Proposte formative 2022

PROPOSTE FORMATIVE 2022

PROPOSTE FORMATIVE 2022 EXAMERON sta preparando insieme all’associazione UN ABBRACCIO ALLA DEMENZA di Chieri (TO) un importante evento formativo in presenza rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗲.In vista della preparazione del programma dettagliato, per poter essere il più possibile efficaci ti chiediamo un rapidissimo parere su quanto ritieni in questo momento prioritario. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 avrai la possibilità, se lo vuoi,…

1
Read More

Passi 1.3 – Far fronte al caos dell’inizio

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMER Far fronte al caos dell’inizio “La formazione – il dare forma, appunto -, che passa attraverso lo studio della malattia, il confronto con chi ne sa di più e con altri operatori o familiari, diventa una priorità per non rimanere nel caos.“ Una volta accettato il possibile caos possiamo imparare a starci dentro e a muoverci in modo costruttivo.Imparare vuol dire prendere piano piano una forma diversa.Già, formazione vuol dire proprio modificare la forma, come uno scultore…

0
Read More
Fabbisogno formativo 2021

Fabbisogno formativo 2021

Su che cosa è più urgente formarsi? Formazione vuol dire dare forma a qualcosa, modellare e modificare la consistenza e l’aspetto perchè sia più bello, più utile e più funzionale.State pensando a come “dare forma” alla vostra professione nel 2021? Che cosa vi sembra più urgente per diventare professionisti più preparati e più motivati?Prima di definire le proposte per il prossimo anno mi piacerebbe ascoltare i vostri bisogni, così da calibrare una proposta formativa che possa davvero incontrare le vere…

0
Read More
Formazione operatori geriatrici

Lavorare con gli anziani è una cosa seria!

Abbiamo un grande bisogno di una cultura che valorizzi adeguatamente il complesso ma affascinante lavoro con gli anziani…Vogliamo diffondere l’idea che lavorare con e per gli anziani non è affatto banale e richiede grosse competenze tecniche ed umane, che dovremmo saper cercare e valorizzare. Ho l’impressione che a volte più che di trascuratezza si tratti anche di realtà nuove su cui non siamo tutti preparati… I bambini li abbiamo educati da millenni, gli anziani li assistiamo da pochi decenni! Anche…

0
Read More

Perchè EXAMERON?

PERCHE’ EXAMERON? Tutto nasce dal racconto della Creazione come narrato all’inizio del libro della Genesi. I sei giorni – Exameron – sono un vero e proprio paradigma posto all’inizio di tutto, come modello che è possibile poi tradurre nelle circostanze concrete. Anche per chi assiste un anziano o una persona con demenza è utile avere un modello di riferimento, dei punti di ispirazione e fare formazione ha più valore se riesce a dare dei punti di riferimento solidi.Così come nella…

0
Read More
CONTATTI

Stefano Serenthà
via Achille Grandi 41 – 20845 Sovico (MB)
c.f. SRNSFN70H25F704R
p.IVA 10210440961

+393285688023

CONTATTAMI

VISITE GERIATRICHE

Visite geriatriche domiciliari e ambulatoriali

CONTATTAMI

 

CONTATTI SOCIAL