Limiti

I limiti ci fanno esistere

Passi 3.2 – I limiti ci fanno esistere

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERI limiti ci fanno esistere “Sono i limiti che determinano la nostra forma, che ci danno un nome.” Quello che siamo lo siamo perchè abbiamo una forma, perchè siamo de-limitati. Sono i nostri confini che dicono che esistiamo e che siamo fatti così. Senza confini semplicemente non esisteremmo, così come una forma geometrica (o un’area geografica, un’opera d’arte…) esiste e ha una sua identità riconoscibile solo a partire dai confini con cui viene disegnata. Riconoscere e accettare i…

0
Read More
Accettare i limiti

Passi 3.1 – Fare pace con i limiti

RICOMINCIARE CON L’ALZHEIMERFare pace con i limiti “Dobbiamo fare pace con la nostra limitatezza e imparare ad accettarla.“ Posso prendermi cura concretamente di qualcuno solo se lo accetto per quello che concretamente è e se mi accetto per quello che concretamente sono. L’unico spazio di libertà che abbiamo è quello di incidere sul reale così com’è, cominciando con il riconoscerlo e accoglierlo per quello che è, non di sognare o lamentarci per qualcosa (o qualcuno) che vorremmo fosse diverso. La…

0
Read More
Vedi alla voce innocenza

Vedi alla voce innocenza

VEDI ALLA VOCE INNOCENZA Nella cornice folle e affascinante dell’Alzheimer Fest tenutasi a Firenze a settembre mi è stato chiesto un intervento che valorizzasse il luogo che ci ospitava, il cortile dell’Istituto degli Innocenti di Brunelleschi, insieme alla classicista Donatella Puliga dell’Università di Siena, che ha fornito ricchi stimoli su colpa, innocenza e ruolo della persona anziana a dei suoi familiari. Purtroppo non non abbiamo la registrazione completa, ma condivido l’audio di parte del mio intervento come risposta alle sollecitazioni…

2
Read More
CONTATTI

Stefano Serenthà
via Achille Grandi 41 – 20845 Sovico (MB)
c.f. SRNSFN70H25F704R
p.IVA 10210440961

+393285688023

CONTATTAMI

VISITE GERIATRICHE

Visite geriatriche domiciliari e ambulatoriali

CONTATTAMI

 

CONTATTI SOCIAL