VEDI ALLA VOCE INNOCENZA

Nella cornice folle e affascinante dell’Alzheimer Fest tenutasi a Firenze a settembre mi è stato chiesto un intervento che valorizzasse il luogo che ci ospitava, il cortile dell’Istituto degli Innocenti di Brunelleschi, insieme alla classicista Donatella Puliga dell’Università di Siena, che ha fornito ricchi stimoli su colpa, innocenza e ruolo della persona anziana a dei suoi familiari.

Purtroppo non non abbiamo la registrazione completa, ma condivido l’audio di parte del mio intervento come risposta alle sollecitazioni sul tema, con utili spunti sul ruolo della cura a del curante (“Primum non nocere“?), sul rischio di confondere innocenza con ingenuità (e di infantilizzare anche le persone anziane che accudiamo) e sul senso e la ricchezza dei limiti.

L’audio non è granchè, ma penso possa dare il via a qualche riflessione interessante in chi, per professione o per necessità, si prende cura di persona anziane con demenza.

Trovate il link nella sezione AUDIO